Eventi in programmazione

Tè rosa a La Dolce Lucia
Edizioni del Loggione è lieta di invitarvi sabato 14 marzo alle 16,30 al Tè in rosa presso la Pasticceria Dolce Lucia di Casalecchio di Reno per la presentazione della collana R come Romance
Sarà un pomeriggio dolcissimo, all’insegna del romanticismo.
Dolce come le specialità proposte dalla pasticceria, da gustare con il vostro tè preferito.
Dolce come le storie scritte dalle nostre autrici, che interverranno per presentarvi i loro romanzi.
Ciascuna di loro vi parlerà del proprio libro, e scoprirete che ogni Romance è diverso nelle varie declinazioni e interpretazioni.
Sono infatti le emozioni a guidare la scrittura dei romanzi rosa, emozioni che cambiano a seconda delle persone e di ciò che provano queste ultime.
Sarà un pomeriggio indimenticabile! Vi aspettiamo!
Tè Damman a scelta vari sapori. Ogni Tè servito con biscotti € 5,00

Il meraviglioso mondo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Giovedì 26 marzo - ore 20,00 vi aspettiamo nella magica cornice di Villa Benni per un viaggio sensoriale nel meraviglioso mondo dell’Aceto Balsamico Tradizionale!
Prenotazione obbligatoria
Tel. 051430880
Cell. 3429089770
Parcheggio all’interno del parco della villa
Una cena dalle note balsamiche in compagnia di Daniele Bonfatti dell’Acetaia del Cristo ci condurrà alla scoperta dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena con una degustazione di 7 diverse tipologie di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.
Menù
Antipasto:
Mini crostatina di pasta brisée con Parmigiano Reggiano, pere, zucca e A.B.T.M.
Primo piatto:
Gnocchetti di patata e cavolo riccio in crema di Parmigiano Reggiano e A.B.T.M.
Secondo piatto:
Guancialino di vitello in salsa ortolana e A.B.T.M.
Dessert:
Panna cotta alla lavanda con salsa di lamponi e gocce di A.B.T.M.
€ 40,00

Lucca città di carta 2020

SALONETORINO

Giallo Festival

Il Loggione a New York
Ecco dove puoi trovare Bologna The Indulgent
Piccolo Café - Restaurant & Catering - 57 3rd Avenue | New York

Socc'mel...che canzone! a New York

7 settembre 2018 ore 20 - Festival della Letteratura di Mantova
PALAZZO CASTIGLIONI
Carlo Lucarelli
COSA CI FANNO GLI SCRITTORI NELLA CUCINA DI ARTUSI?
incontro e cena
Mettete uno scrittore di gialli in cucina e non resisterà alla tentazione di immaginare intrighi e delitti pensati e messi in atto tra pentole, fornelli e, soprattutto, coltelli. Se poi la cucina è quella di Pellegrino Artusi, e gli scrittori sono ben ventuno, le storie si moltiplicano, divenendo più curiose e avvincenti. Carlo Lucarelli – prefatore di Misteri e manicaretti con Pellegrino Artusi – ci racconta in forma di giallo quindici ricette del grande forlivese che ha gettato le basi della importante tradizione della cucina italiana. All'incontro fa seguito la cena a Ca' degli Uberti: cinque portate per ripercorrere insieme e con creatività La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, con un moderno abbinamento di vini. In cucina il maestro Gianfranco Allari.
La cena inizia alle 20.40. Il menù completo è consultabile al link bit.ly/cene-festlet
In collaborazione con Casa Artusi di Forlimpopoli
Per maggioriinformazioni: evento 98
https://www.festivaletteratura.it/it/2018/eventi/98-cosa-ci-fanno-gli-scrittori-nella-cucina-di-artusi-1632
- Visite: 2147